
Dopo una doverosa tappa al mitico Bar dell'Orso di Monteriggioni (le migliori merende della Toscana), andiamo a vedere una mostra di armi e armature antiche "piuttosto interattiva".


Quindi scendiamo verso Grosseto e, passando da Monticiano, raggiungiamo l'eremo di Montesiepi e l'Abbazia di San Galgano. Nell'Eremo di Montesiepi è custodita la mitica spada che San Galgano avrebbe miracolosamente infisso nella roccia nel 1180.
Dopo più di 800 anni è ancora lì.


In serata, altra scorribanda per Arezzo. Solito burdel, condito da un'ottima chianina che una bancarella ci griglia in diretta alle ore 00.35. I love Arezzo!

La domenica, purtroppo, ce ne torniamo a casa, non prima di aver piantato una bandierina gastronomica d'eccezione all'Osteria dell'Acquolina di Terranuova Bracciolini. Una fiorentina da un chilo e mezzo davvero commovente...
ma che fighi!
RispondiEliminatutti e due, tu e il vichingo, dico.
meleblu
Eheh...
RispondiEliminaSiamo sempre i migliori!